Le strutture sanitarie, portuali e aeroportuali durante la loro attività producono una notevole quantità di rifiuti potenzialmente infetti che, per il loro normale smaltimento, incidono notevolmente sul budget di spesa.
Il rifiuto sanitario pericoloso a rischio infettivo presenta:
Il rifiuto sanitario pericoloso a rischio infettivo viene triturato e sterilizzato grazie all’azione combinata del vapore e delle microonde, in completa sicurezza per gli operatori e senza nessuna immissione nell’ambiente di residui di lavorazione.
ECONOS frutto di costanti investimenti in ricerca e sviluppo è nata per offrire una soluzione al problema dello smaltimento dei rifiuti potenzialmente infetti ed è guidata da chiare e semplici linee di condotta:
Sicurezza - Economicità - Rispetto dell’Ambiente.
Il rifiuto potenzialmente infetto grazie al trattamento di triturazione e sterilizzazione viene reso non pericoloso, non permette la riconoscibilità dello stesso ed è assimilabile ai rifiuti urbani, di conseguenza assoggettato al regime giuridico ed alle modalità di gestione degli stessi.
Grazie alla tecnologia di ECONOS il rifiuto potenzialmente infetto è reso:
L’alto livello tecnologico, il notevole grado di integrazione e la semplicità d’uso riducono al minimo la manipolazione del rifiuto da parte dell’operatore; infatti, le operazioni si limitano al carico del rifiuto pericoloso a rischio infettivo e allo scarico di quello non pericoloso.
Ogni ciclo di sterilizzazione viene automaticamente testato mediante controlli fisici ed una facile routine di controllo biologico permette all’utilizzatore una semplice verifica periodica dell’impianto.
Alla fine di ogni ciclo la stampante emette un report che riporta tutti i parametri della sterilizzazione, e quanto previsto dalla normativa vigente.
L’impianto elimina il potere infettivo del rifiuto trasformandolo in rifiuto non pericoloso, permettendo al produttore di smaltirlo come rifiuto assimilabile all’urbano con notevoli economie di trasporto e smaltimento, che possono arrivare ad oltre il 50% degli attuali costi.
Inoltre grazie alla fase di triturazione viene ridotto il volume di ingombro del rifiuto anche dell’80% con economie nello stoccaggio e nel trasporto.
L’attenzione per l’ambiente di ECONOS ha portato allo sviluppo di un impianto in grado di ridurre il rischio di contaminazione, abbattendo all’origine il potere infettivo dei rifiuti.
Il ciclo di lavorazione dell’impianto non permette al rifiuto di venire in contatto con l’ambiente esterno, inoltre l’aria estratta dalla camera di triturazione che potenzialmente ha un rischio infettivo, viene filtrata da un filtro assoluto prima di essere immessa all’esterno.
Il rifiuto alla fine del ciclo di sterilizzazione può essere utilizzato come C.D.R. (Combustibile da Rifiuto). Ciò permette di evitare l’incenerimento e di utilizzarlo per produrre energia.